Alcuni modelli origami non partono da un foglio quadrato ma usano altri formato particolare, ad esempio da un triangolo, un pentagono. Francesco Decio ha preparato degli utilissimi vademecum in cui viene spiegato il procedimento per ottenere le principali forme geometriche.
Ottenere
un triangolo equilatero da un quadrato e da un rettangolo qualsiasi
Ottenere
un quadrato da un rettangolo qualsiasi
Ottenere
un formato A4 (1x
)
da un rettangolo qualsiasi e da un quadrato
Ottenere
un rettangolo 3x2 da un quadrato
Ottenere
un rettangolo 1x
)
da un quadrato
Ottenere
un esagono regolare da un rettangolo qualsiasi
Ottenere
un pentagono regolare da un quadrato 1
Costruzione di Roberto Morassi
Ottenere
un pentagono regolare da un quadrato 2
Costruzione geometricamente esatta, di Francesco Decio
Ottenere
un ottagono regolare da un quadrato
Ottenere
il rettangolo aureo da un quadrato (Francesco Mancini)
Divisione in 3 parti uguali del lato di un quadrato
Divisione in 5 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 7 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 9 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 11 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 13 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 15 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 17 parti uguali
del lato di un quadrato
Divisione in 3 parti uguali dei lati di un rettangolo
Divisione in 5 parti uguali
dei lati di un rettangolo
Divisione in 7 parti uguali
dei lati di un rettangolo
Divisione in 9 parti uguali
dei lati di un rettangolo
Divisione in 11 parti uguali
dei lati di un rettangolo
Divisione in 13 parti uguali
dei lati di un rettangolo
Divisione in 15 parti uguali
dei lati di un rettangolo
Divisione in 17 parti uguali
dei lati di un rettangolo